<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=325701011202038&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Formazione

Oltre la formazione aziendale: tutte le magie che puoi fare con TLP

Tentacle Learning Platform è molto più di un LMS: scopri come usarlo per onboarding, comunicazione interna, formazione retail e change management.

DI Maria Francesca La Rosa / settembre 2025

Oltre la formazione aziendale: tutte le magie che puoi fare con TLP
6:47

Quando pensi a una piattaforma LMS probabilmente immagini un ambiente in cui caricare corsi, creare test e monitorare la fruizione. Fine della storia.

Ecco il punto: Tentacle Learning Platform (TLP) è molto più di questo. È sì un LMS ma è anche lo spazio corporate in cui l’organizzazione coinvolge e connette. Uno strumento che sa rispondere a esigenze diverse, in contesti diversi e con obiettivi diversi. E la cosa migliore? È pensato per semplificare il tuo lavoro, non complicarlo.

In questo articolo ti raccontiamo come puoi usare Tentacle Learning Platform oltre la formazione aziendale (tradizionalmente intesa). Comunicazione interna, percorsi di onboarding, formazione retail, change management.

Vuoi approfondire Tentacle Learning Platform e le sue funzionalità? Abbiamo l’articolo che fa per te: clicca qui per approfondire.

1. TLP come piattaforma di comunicazione interna

Chi ha detto che un LMS deve essere solo uno strumento di formazione?

Immagina una realtà in cui la cultura aziendale non è un documento noioso ma una storia raccontata con passione e autenticità, dove ogni messaggio interno è atteso con la stessa voglia con cui aspetti la tua serie TV preferita.

È quello che facciamo con Tentacle Learning Platform trasformando la comunicazione interna da un obbligo a una leva strategica di coinvolgimento. E sì, ci abbiamo vinto anche un premio e ne abbiamo parlato qui!

Non una semplice Intranet. Ecco perché:

  • LMS in linea con le più moderne piattaforme di entertainment, familiare alla maggior parte degli utenti e con un'esperienza immersiva;
  • Fruizione immediata e omnicanale in grado di garantire elevati tassi di partecipazione;
  • Contenuti che valorizzano storie, passioni e identità aziendale, rafforzando il senso di appartenenza all’organizzazione: messaggi del CEO, approfondimenti sui colleghi, eventi e iniziative aziendali.

Non è solo “comunicare”. È raccontare l’azienda da dentro, con una voce autentica, coinvolgente e coerente.

‎DD_img_interno_articolo.‎001-Aug-08-2025-10-29-16-6506-AM

2. TLP come piattaforma di onboarding

Oggi più che mai, in un mercato dove attrarre e trattenere le persone è una sfida quotidiana, un piano di onboarding strutturato è una leva strategica per ogni HR: accogliere bene una nuova persona in azienda non è un gesto gentile, è un investimento.

Con Tentacle Learning Platform puoi strutturare un onboarding che inizia prima ancora del primo giorno di lavoro. Non un pacchetto di file in PDF, ma un’esperienza.

Ecco i principali step:

  • Identità del progetto | La prima fase prevede la definizione di un naming, un logo e un'immagine coordinata: l'obiettivo è rendere il progetto riconoscibile e memorabile.
  • Sviluppo tecnologico | Tentacle Learning Platform viene personalizzata per creare un ambiente corporate di connessione tra le persone.
  • Contenuti formativi | Un team di content creator di DD trasforma i materiali (PDF, Power Point, Word, video e/o audio) in contenuti formativi da fruire sotto forma di vere e proprie stagioni seriali all’interno della piattaforma. 

E quando l’HR consegna il welcome kit, la nuova persona è già parte attiva della community.

Vuoi vedere un esempio concreto di onboarding sviluppato con Tentacle Learning Platform? Te lo mostriamo live!

Prendiamoci un caffè e ccopri la nostra TLP!

VAIIIII

3. TLP per la formazione nel retail

Formare una rete vendita non significa solo “trasferire informazioni”: significa preparare le persone a rappresentare un brand, in ogni conversazione con il cliente.

Con Tentacle Learning Platform puoi creare una vera e propria academy omnicanale, consultabile in tempo reale, in store e in mobilità.

L’obiettivo? Sviluppare le competenze necessarie per il personale in store in fase di vendita, attraverso un asset tecnologico sempre a portata di mano.

Il vantaggio? Formazione misurabile per tutta la rete e maggiore autorevolezza in fase di vendita.

Se arrivato fin qui ti stai chiedendo: ma che tipo di contenuti? Ecco un esempio:

  • Schede prodotto aggiornate e fruibili per categoria merceologica o brand;
  • Percorsi formativi brevi, orientati alla consulenza e alla vendita;
  • Quiz e micro-challenge, per mantenere alto l’engagement e misurare l’apprendimento.

Il risultato? Una forza vendita più competente, autonoma e pronta a far vivere al cliente un’esperienza d’acquisto all’altezza del brand.

‎DD_img_interno_articolo.‎001-Aug-08-2025-10-13-39-4398-AM

4. TLP per il change management

Cosa accade quando l’apprendimento incontra il cambiamento? Quando i talenti diventano attori del proprio sviluppo e dell’evoluzione aziendale? 

Con Tentacle Learning Platform i talent program non sono più solo percorsi formativi: diventano esperienze formative in cui i partecipanti non ricevono passivamente contenuti ma si mettono in gioco, condividono, si confrontano, crescono. Proprio come avviene nei format da talent show, dove energia, gioco e motivazione si fondono in percorso e scoperta

Ne abbiamo parlato in un articolo dedicato: lo trovi cliccando qui.

E Tentacle Learning Platform è la piattaforma che può supportarti. Ecco come:

  • Percorsi strutturati in fasi, cross-channel e misurabili, dove ogni persona diventa protagonista del cambiamento e la sua partecipazione diventa motore di engagement.
  • Ambiente tecnologico in cui il change management non è un passaggio formale ma una narrazione attiva: video, storie, momenti di confronto accompagnano le persone mentre navigano il cambiamento.
  • Spazio attivo e partecipativo in cui chi partecipa mappa il proprio sviluppo e quello dei colleghi, attraverso feedback, challenge, momenti di co‑costruzione: non ci si allena da soli, si cresce insieme.

In sintesi? Con Tentacle Learning Platform i talent program diventano momenti di apprendimento vivi in cui il cambiamento si racconta, i talenti si evidenziano e la crescita diventa collettiva. Non un evento isolato, ma un impegno continuo verso l’eccellenza e l’evoluzione condivisa.

Hai un’idea in testa? Raccontacela!

VAIIII

Che tu voglia migliorare la comunicazione interna, accogliere nuovi colleghi, potenziare la tua rete vendita o creare una community di apprendimento continua, Tentacle Learning Platform ti dà la possibilità di farlo con uno strumento che parla la lingua della tua organizzazione.

Perché oggi la formazione non è (più) solo un contenuto. È esperienza, cultura, relazione.

CHI L’HA SCRITTO?

Maria Francesca La Rosa
Maria Francesca La Rosa

Si dimena tra il desiderio di tradizione e l'entusiasmo per l'innovazione. Nel digitale ha sempre visto un valido alleato e per lei non c'è cambiamento che non sia ordinato. Le piace tanto curiosare e sperimentare, ma direttamente sul campo vuole testare. Learning by doing: è così che si dice? Di questo approccio è sempre stata una promotrice. Chiacchiera tanto e senza sosta e di una passione ne ha fatto la sua professione.

Hai detto newsletter?
Iscriviti a Dimmi Di+!