<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=325701011202038&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Employer Branding / DD NEWS

DD vince agli Engagement Touchpoint Awards 2025

Scopri come Vis Hydraulics ha rivoluzionato la comunicazione interna grazie alla piattaforma digitale VIS+ su Tentacle Learning Platform.

DI Redazione / luglio 2025

DD vince agli Engagement Touchpoint Awards 2025
4:06

La comunicazione interna gioca un ruolo chiave nel costruire una cultura aziendale solida, partecipativa e autentica

È partendo da questa consapevolezza che abbiamo realizzato, insieme a Vis Hydraulics, il progetto “Che VISione!”, vincitore del primo premio nella categoria Employer Branding e Comunicazione Interna agli Engage Touchpoint Awards 2025.

Ecco cosa abbiamo fatto. 

Iscriviti a una newsletter SUPER!

CHE ASPETTI?

1. L’obiettivo: creare un ecosistema digitale autentico e coinvolgente

La sfida era ambiziosa: accompagnare Vis Hydraulics in un processo di trasformazione della propria comunicazione interna, passando da un approccio frammentato a un sistema coerente, accessibile, continuativo.

L’obiettivo? Mettere le persone al centro, creando un ambiente digitale che parlasse con il linguaggio della quotidianità, semplice da usare ma ricco nei contenuti.

2. La soluzione: VIS+, un ambiente digitale su misura

Per dare forma a questa visione, abbiamo messo a disposizione la nostra tecnologia proprietaria, Tentacle Learning Platform (TLP), completamente personalizzata nella grafica per Vis Hydraulics. Così è nato VIS+, un vero e proprio ecosistema digitale ispirato all’esperienza delle piattaforme di streaming, con video di alta qualità, navigazione fluida, e dinamiche di gamification pensate per stimolare l’interazione.

VIS+ si è affermata in azienda come un hub di contenuti variegati e coinvolgenti, strutturati per massimizzare l’engagement e l’in-formazione continua:

  • cultura aziendale e onboarding: contenuti dedicati a mission, vision, valori, e percorsi di onboarding per i nuovi ingressi, per integrare rapidamente le nuove persone nel DNA aziendale;
  • storie di persone e passioni: un aspetto innovativo di VIS+ è la valorizzazione delle storie individuali. La piattaforma ospita “puntate” e “serie” in cui i collaboratori di Vis Hydraulics raccontano direttamente le proprie esperienze, sia legate al lavoro (es. interviste a nuovi arrivati e “veterani”, racconto delle divisioni aziendali) sia alle loro passioni extra-lavoro (dalla cucina ai viaggi, hobby, sport). Questo ha contribuito a creare un forte senso di autenticità e appartenenza;
  • digitalizzazione del corporate magazine: il magazine aziendale mensile è stato digitalizzato e reso fruibile direttamente sulla piattaforma, garantendo maggiore accessibilità e interattività;
  • contenuti di natura obbligatoria: anche la formazione obbligatoria è stata integrata in VIS+, rendendo la fruizione più dinamica e tracciabile, trasformando un compito in un’esperienza più piacevole.

Questa strategia di contenuti ha permesso di coprire un’ampia gamma di esigenze, dalla formazione formale all’informazione quotidiana, fino alla costruzione di una vera e propria community basata sul concetto di condivisione.

DD e VIS ai touchpoint engagement awards

3. Il risultato: un nuovo modello di comunicazione interna

Grazie a VIS+, Vis Hydraulics ha potuto superare il modello top-down, favorendo una comunicazione più accessibile, inclusiva e partecipativa. I contenuti sono sempre disponibili, su qualunque dispositivo, e rispecchiano realmente l’identità aziendale.

Il progetto ha portato a un rafforzamento del senso di appartenenza, una maggiore partecipazione attiva e un impatto concreto sul clima interno.

Scommettere su una comunicazione interna basata sull'entertainment poteva sembrare audace, ma ha funzionato: quando i contenuti parlano davvero alle persone, diventano uno strumento potentissimo di engagement e crescita.

— Gaetano Di Giuseppe, Partner e Business Developer, DD Company

4. Una best practice replicabile

“Che VISione!” rappresenta oggi una best practice replicabile per tutte quelle aziende che vogliono evolvere la propria comunicazione interna in chiave strategica, digitale e autentica. Non solo un progetto tecnologico, ma un vero cambio di paradigma, in cui design, contenuti e voce delle persone diventano gli elementi centrali di un nuovo modo di fare cultura aziendale.

Che aspetti? Prova la demo di TLP!

VAIIIII

CHI L’HA SCRITTO?

Redazione
Redazione

Nella redazione di Dici Davvero?! ci sono persone che non amano mettersi in mostra: scrivono come ghostwriter e si impegnano al massimo per offrirti contenuti di qualità, pur scegliendo di restare dietro le quinte.

Hai detto newsletter?
Iscriviti a Dimmi Di+!