<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=325701011202038&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Formazione

DD Company presenzia agli Innovation Training Summit 2025

La nostra partecipazione al summit tra speech d’impatto, visioni innovative sulla formazione e uno stand che lascia il segno.

DI Redazione / aprile 2025

DD Company presenzia agli Innovation Training Summit 2025
5:26

Il 3 e 4 aprile, presso l'Auditorium della Tecnica a Roma, si è svolto l'Innovation Training Summit 2025, il più grande evento internazionale dedicato al settore della formazione, che ha visto la partecipazione di oltre 250 relatori e 2500 partecipanti.

Questo summit rappresenta un’occasione unica per condividere esperienze, confrontarsi sulle nuove tendenze e fare networking con i principali esperti del settore, immergendosi nelle sfide e nelle opportunità che stanno plasmando il futuro della formazione e dello sviluppo delle risorse umane.

Noi di DD abbiamo avuto l'onore di essere presenti all’evento come Premium Sponsor ed Espositori, portando la nostra visione e competenza nel mondo dell'apprendimento e dello sviluppo aziendale

Organizzato da Ecosistema Formazione Italia (EFI), l'evento ha focalizzato l'attenzione su quattro tematiche chiave: Innovazione Tecnologica, Sostenibilità & Wellbeing, Metodologie Formative e Sviluppo di Business.

Non perdere gli altri eventi a cui parteciperemo!

CHE ASPETTI?

1. Il nostro stand alla DD maniera

Non potevamo certo perdere l’occasione di portare la nostra nuova identità visiva anche all’interno di un evento di questa portata. E lo abbiamo fatto a modo nostro.

Abbiamo progettato uno stand che si è fatto notare fin da subito: una scritta disruptive, perfettamente in linea con il nostro stile diretto, fresco e innovativo, ha catturato l’attenzione tra i tantissimi espositori presenti.

Il concept? Abbiamo detto basta alla solita fuffa. La nostra visione è chiara: vogliamo essere il miglior player italiano nel mercato dell’Edtech, e il miglior partner per sviluppare strategie di employer branding e learning community.

A rendere l’allestimento ancora più riconoscibile, una serie di sticker dedicati al mondo HR, ironici e taglienti, che hanno strappato più di un sorriso e stimolato la curiosità di tanti visitatori.

Grazie a tutte le persone che sono passate a trovarci: il vostro entusiasmo, i confronti e le chiacchierate ci hanno confermato, ancora una volta, che stiamo andando nella direzione giusta.

fuffa.001

2 - Gli speech che hanno lasciato il segno

Durante il Summit, abbiamo avuto l'opportunità di ascoltare interventi di grande valore, e anche noi di DD siamo saliti sul palco:

Andrea Cioffi, CEO e Fondatore di DD, ha presentato uno speech dal titolo: “Da funzione aziendale a broadcaster di contenuti con palinsesti In-formativi: Come cambia la formazione di impresa, da Push a Pull”.

Durante il suo intervento, Andrea ha illustrato la rivoluzione in atto nel mondo della formazione aziendale. Ha parlato di come la formazione stia abbandonando i modelli standardizzati per diventare sempre più personalizzata, mirata agli obiettivi strategici di ciascuna azienda e, soprattutto, in grado di sviluppare le competenze giuste per un cambiamento concreto nel comportamento delle persone. Un aspetto cruciale del suo intervento è stato l’accento sull'integrazione tra metodologie didattiche, tecnologie e strumenti che rendano l'apprendimento coinvolgente e accessibile, un approccio che cambia radicalmente la tradizionale “spinta” della formazione, evolvendo verso una modalità di “attrazione” che stimola la curiosità e la motivazione a crescere.

Gaetano Di Giuseppe, partner di DD, ha invece affrontato il tema: “Changing the Way People Learn. Come andare oltre i tradizionali contesti di apprendimento?”.

Gaetano ha esplorato l'evoluzione dell'apprendimento aziendale, sottolineando l'importanza di esperienze formative seamless e coinvolgenti che possano davvero fare la differenza. Ha approfondito come la gamification, la personalizzazione dei contenuti e l'uso di tecnologie innovative stiano rendendo l'apprendimento più accessibile e stimolante, contribuendo a creare ambienti di lavoro dove la partecipazione è spontanea e motivata. L'intervento ha evidenziato anche il ruolo delle piattaforme tecnologiche, simili a quelle di intrattenimento, nel rendere l’esperienza di apprendimento più fluida, intuitiva e capace di rispondere alle esigenze individuali. Gaetano ha poi riflettuto sulle implicazioni future dell'integrazione di strategie formative omnicanale, che vanno ben oltre i tradizionali metodi di formazione, introducendo tecniche moderne testate sul campo per massimizzare i benefici per ogni discente.

Vai oltre i tradizionali contesti di apprendimento con TLP!

VAIIIII

3 - Un'opportunità di crescita e innovazione per il settore della formazione

L’Innovation Training Summit è stato un’occasione fondamentale per tutti i professionisti del settore per aggiornarsi, fare il punto sulle ultime novità e scoprire nuove idee per affrontare le sfide future.

Gli interventi e le discussioni che hanno animato l’evento hanno offerto una panoramica completa sull’evoluzione della formazione, sul futuro delle tecnologie educative e sulle soluzioni più innovative per migliorare l'apprendimento nelle aziende.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e a chi ha visitato il nostro stand. Non vediamo l’ora di continuare a innovare insieme, portando il futuro della formazione e dello sviluppo aziendale a un nuovo livello!

Scopri cosa possiamo fare insieme!

VAIIII

CHI L’HA SCRITTO?

Redazione
Redazione

Nella redazione di Dici Davvero?! ci sono persone che non amano mettersi in mostra: scrivono come ghostwriter e si impegnano al massimo per offrirti contenuti di qualità, pur scegliendo di restare dietro le quinte.

Hai detto newsletter?
Iscriviti a Dimmi Di+!